Registro nazionale per l'alternanza scuola-lavoro

L'art.1, comma 41 della legge 107/2015 ha istituito, a decorrere dall'anno scolastico 2015/2016, presso le Camere di Commercio il Registro nazionale per l'alternanza scuola-lavoro (link esterno).  
 
Esso consta di due componenti:
  1. un'area aperta e consultabile gratuitamente in cui sono visibili le imprese e gli enti pubblici e privati disponibili a svolgere i percorsi di alternanza, con indicazione, per ciascuna impresa, del numero massimo degli studenti ammissibili nonché dei periodi dell'anno in cui è possibile svolgere l'attività di alternanza;
  2. una sezione speciale del registro delle imprese nel quale devono essere iscritte le imprese che attivano percorsi di alternanza scuola-lavoro, la quale è destinata a raccogliere le informazioni relative all'anagrafica, all'attività svolta, ai soci e agli altri collaboratori, al fatturato, al patrimonio netto, al sito internet e ai rapporti con gli altri operatori della filiera.

L’iscrizione al registro per l’alternanza scuola-lavoro è gratuita ed è aperta a tutte le imprese iscritte al registro delle imprese, agli enti pubblici e privati ed ai professionisti.

L’impresa può iscriversi esclusivamente online, andando nella home page del portale scuolalavoro.registroimprese.it  (link esterno) e selezionando “PROFILO”. Tutte le informazioni fornite in fase di iscrizione devono essere validate tramite la PEC dell'impresa o tramite la firma digitale del legale rappresentante/titolare dell’impresa; per le successive modifiche è possibile delegare un terzo soggetto. Le istruzioni e le guide per effettuare l'iscrizione sono disponibili sul portale.

La corretta iscrizione dell’impresa nel registro per l’alternanza scuola-lavoro è notificata tramite un messaggio PEC inviato alla casella PEC dell’impresa. Con l’iscrizione, l’impresa risulta automaticamente presente sul sito scuolalavoro.registroimprese.it (link esterno) e ricercabile al pubblico attraverso le funzioni di ricerca a disposizione.

Sul portale scuolalavoro.registroimprese.it (link esterno) si può consultare gratuitamente l'area aperta del Registro, nonché accedere alle informazioni e alle guide per le imprese, per gli enti e i professionisti e per la scuola.

Contatti
Unità organizzativa
Ufficio Orientamento al Lavoro
Responsabile
Dott.ssa  Chiara Garzo
Telefono
sede di Imperia   0183-793.237 - sede della Spezia 0187-728.279/221 - sede di Savona 019-8314.271
Note

Dirigente “Area Sviluppo Economico”: Dott. Marco Casarino

Responsabile del Servizio “Informazione economica e Orientamento al lavoro” :  Dott.ssa  Olivia Zocco

Responsabile Ufficio “Orientamento al Lavoro”:  Dott.ssa  Chiara Garzo

Ultima modifica
Mer 15 Ott, 2025