ALPIMED+ ECOTOUR

La Camera di Commercio partecipa in qualità di partner al progetto singolo Alpimed+ Ecotour, nell’ambito del Programma di cooperazione territoriale Interreg VI-A Italia-Francia ALCOTRA 2021/2027.

 

Partenariato

  1. Comune di Cuneo – Parco fluviale Gesso e Stura (Capofila)
  2. Ente di Gestione delle Aree Protette delle Alpi Marittime
  3. Camera di Commercio Industria Artigianato e Agricoltura di Cuneo
  4. Camera di Commercio Riviere di Liguria Imperia La Spezia Savona
  5. Regione Liguria
  6. Parc national du Mercantour
  7. Métropole Nice Cote d’Azur
  8. Conseil Départemental des Alpes-Maritimes
  9. Communauté d’Agglomération de la Riviera Français
  10. Chambre de Commerce et d’Industrie Nice Côte d’Azur
  11. Chambre des Métiers et de l’Artisanat Régional PACA

Inizio attività: 06/05/2025

Durata 36 mesi

Obiettivo generale del progetto

Il progetto ALPIMED+ ECOTOUR mira a promuovere la destinazione delle Alpi del Mediterraneo, creare un modello socio-economico integrato, resiliente e sostenibile e rafforzare le reti transfrontaliere innovative con particolare attenzione alle sinergie città-montagna.

Obiettivi specifici

  1. Promuovere una nuova forma di turismo sostenibile nel quadro della Carta Europea del Turismo Sostenibile;
  2. implementare la resilienza ai cambiamenti climatici in tutte le attività di progetto;
  3. promuovere la destagionalizzazione dei flussi e la loro gestione nelle stagioni estiva e invernale e rafforzare l’educazione ambientale e dei suoi cambiamenti, per favorire una frequentazione più responsabile e destagionalizzata, evitando il più possibile il fenomeno dell’“over-tourism”;
  4. sviluppare il senso di appartenenza dei cittadini, anche attraverso il loro coinvolgimento attivo e diretto, in particolare dei giovani, in un processo di tipo bottom-up.

Azioni della CCIAA Riviere di Liguria:

  • creazione di un modello socio-economico integrato, resiliente e sostenibile (strategia 2050), con attivazione di gruppi di lavoro partecipati, tematici e transfrontalieri;
  • implementazione e collaborazione all’attivazione della strategia smart-villages sul territorio di competenza in un’ottica transfrontaliera e concreta con attività di animazione degli Smart villages;
  • valorizzazione della destinazione sostenibile e turistica ALPIMED+ tramite l’attivazione di iniziative destinate e dirette ad un mercato del turismo internazionale (outsiders), per mostrare le peculiarità del territorio al mercato turistico globale e ad un mercato del turismo più residenziale e locale, per rendere consapevoli i residenti, i cittadini e gli operatori economici locali (insiders) delle peculiarità e delle ricchezze del territorio in cui vivono e operano.

Importo totale progetto: € 2.522.585,40.

Budget CCIAA Riviere di Liguria: € 140.000,00.

Finanziamento

80% FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale)

20% CPN (Contropartite Pubbliche Nazionali, Fondo di Rotazione o altro)

 

https://interreg-alcotra.eu/it/alpimed-ecotour (link esterno)

Contatti
Unità organizzativa
Promozione del Territorio - IM
Telefono
0183.793240/3286/3222/3252/253
Ultima modifica
Ven 19 Set, 2025