
Comunicazione/diffida per assegnazione del domicilio digitale alle società/imprese individuali - Registro imprese
La Camera di Commercio Riviere di Liguria ricorda che:
- il domicilio digitale (PEC) della società deve essere obbligatoriamente comunicato e iscritto nel Registro delle imprese (v. art. 16 comma 6 bis del DL n.185/2008). La società deve inoltre mantenere attivo e valido nel tempo il proprio domicilio digitale.
- il domicilio digitale (PEC) dell’impresa individuale deve essere obbligatoriamente comunicato e iscritto nel Registro delle imprese (v. art. 5 legge n.221/2012). L’imprenditore deve inoltre mantenere attivo e valido nel tempo il proprio domicilio digitale.
A seguito della pubblicazione nell'albo camerale (https://albocamerale.camcom.
- domicilio-digitale-pec-
posta-elettronica-certificata/ diffida-ad-iscrivere-nel- registro-delle-imprese-il- domicilio-digitale-delle- imprese-individuali - domicilio-digitale-pec-
posta-elettronica-certificata/ invito-alle-societa-ad- iscrivere-il-domicilio- digitale-nel-registro-delle- imprese
sono state pertanto invitate a comunicare il proprio domicilio digitale entro il 27/06/2025.
Scaduto il termine sopra indicato, la Camera di Commercio assegnerà d’ufficio il domicilio digitale alle imprese inadempienti e applicherà contestualmente la sanzione amministrativa per omesso adempimento: il verbale di accertamento sanzionatorio sarà notificato nello stesso domicilio digitale.
Si ricorda che il domicilio digitale attribuito d’ufficio, consultabile all’indirizzo https://impresa.italia.it (link esterno) mediante identità digitale (SPID/CNS), sarà valido solamente per il ricevimento di comunicazioni e notifiche (non consentirà quindi di rispondere alle comunicazioni pervenute) ed avrà la seguente dicitura: codice_fiscale_impresa@
Ulteriori informazioni sul procedimento avviato sono disponibili sul sito camerale :-> Domicilio digitale PEC