Regione Liguria - Bando internazionalizzazione micro, piccole e medie imprese

Regione Liguria - Bando internazionalizzazione micro, piccole e medie imprese

Regione Liguria finanzia con un milione di euro il bando che favorisce l'internazionalizzazione delle micro, piccole e medie imprese.
Previste agevolazioni a fondo perduto nella misura del 50% degli investimenti sostenuti per avviare o potenziare la presenza nei mercati esteri.
Il contributo massimo concedibile è di 20 mila euro a domanda, mentre gli investimenti devono essere compresi tra gli 8 e i 40 mila euro.
 
DA CONSULTARE:
 

Data apertura: 09 Aprile 2025 Beneficiari: imprese Proroghe: procedura offline dal 18 al 25 marzo

Cos'è e chi può accedere

Con il nuovo bando da un milione di euro Regione Liguria intende favorire le micro, piccole e medie imprese, anche costituite in reti di impresa, che intendano avviare processi di internazionalizzazione efficaci e strutturati. 

Per cosa si può utilizzare

La misura è retroattiva al 1° ottobre 2024 e gli interventi ammissibili si potranno articolare non solo nella partecipazione a eventi di carattere internazionale in Italia e all'estero ma anche inserendo servizi (come lo sviluppo dell'e-commerce e l'utilizzo di tecnologie digitali) e consulenze, quali l’assunzione di un export temporary manager, il finanziamento di studi economici sui paesi obiettivo di investimento, gli approfondimenti giuridici di supporto sulla normativa dei paesi nei quali si intende operare. 

Quanto si può richiedere

La misura, che rientra nell'azione 1.3.5 del PR FESR 2021-2027, prevede agevolazioni concesse a fondo perduto nella misura del 50% degli investimenti sostenuti per avviare o potenziare la presenza nei mercati esteri, elevato al 70% per le spese riferite strettamente alla partecipazione all’Esposizione Universale di Osaka, ricordiamo che Regione Liguria sarà protagonista del Padiglione Italia nella settimana dal 29 giugno al 5 luglio. 

Il contributo massimo concedibile è di 20 mila euro a domanda, mentre gli investimenti devono essere compresi tra gli 8 e i 40 mila euro. 

Quando e come presentare domanda

La procedura è compilabile esclusivamente on line, accedendo al sistema Bandi On Line di Filse, link esterno a partire dal 9 aprile 2025 e fino ad esaurimento risorse. Dal 18 al 25 marzo sarà disponibile la modalità offline per iniziare a compilare la domanda. 

Proroga: https://www.regione.liguria.it/homepage-giunta/giunta-regionale/comunicati-stampa-della-giunta-regionale/item/43358-proroga-bando-internazionalizzazione-2025.html link esterno 

https://www.regione.liguria.it/homepage-fondi-europei/servizi-in-evidenza/bandi-por-fesr-2021-2027/publiccompetition/4195:azione135_internazionalizzazione_mpmi_2025.html link esterno

Ultima modifica
Mer 09 Apr, 2025