
Formazione RENTRI (Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti): Nuove date per la formazione 2025 - Albo Nazionale gestori ambientali
Nell’ambito delle attività di supporto tecnico operativo al Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, l’Albo Nazionale gestori ambientali, con il supporto di Ecocerved e Unioncamere, avvia un quarto percorso formativo rivolto alle imprese e agli enti che utilizzano i servizi di supporto messi a disposizione gratuitamente dal RENTRI.
Il percorso formativo è formato da una serie di webinar i cui destinatari sono le imprese e gli enti interessati a operare sul RENTRI.
Maggiori informazioni nel sito : albonazionalegestoriambientali.it/Public/News/formazione_RENTRI_2025 link esterno
Dal 15 giugno 2025 ed entro il 14 agosto 2025, seconda scadenza prevista dal D.M. 59/2023 per l’iscrizione, dovranno iscriversi al RENTRI:
- gli enti e le imprese produttori di rifiuti pericolosi, con più di 10 e fino a 50 dipendenti,
- gli enti e le imprese produttori di rifiuti non pericolosi di cui ai punti c), d) e g) dell'art. 184 del D. Lgs. 152/2006, con più di 10 e fino a 50 dipendenti.
Dalla data di iscrizione questi soggetti hanno l’obbligo di tenere i registri di carico e scarico in formato digitale, utilizzando i propri sistemi gestionali o i servizi di supporto messi a disposizione gratuitamente dal RENTRI.
I webinar si svolgeranno nei mesi di giugno e luglio 2025 e avranno una durata indicativa di 60 minuti. Il link per la registrazione sarà disponibile una settimana prima della data di ciascun evento.
La partecipazione agli eventi è completamente gratuita e aperta a tutti i soggetti interessati.
Programma dei webinar:
- Iscrizione al RENTRI: soggetti obbligati, procedure di iscrizione e risposte a quesiti frequenti raccolti dal servizio di assistenza
- Lunedì 30 giugno 2025, ore 11:00 (registrati all'evento) link esterno
- Mercoledì 9 luglio 2025, ore 11:00
- Compilazione del registro da parte del produttore e modalità di scarico della copia completa del FIR
- Mercoledì 2 luglio 2025, ore 11:00 (registrati all'evento) link esterno
- Mercoledì 16 luglio 2025, ore 11:00