immagine idee Brevetti piu, Disegni piu  e Marchi piu  2024, fissate le date di presentazione delle domande per l’accesso agli incentivi

Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ 2024, fissate le date di presentazione delle domande per l’accesso agli incentivi

AGGIORNAMENTO DEL 13.11.2024

UNIONCAMERE: Chiusura sportello Disegni+ 2024: a seguito del consistente numero di domande di agevolazione pervenute, è stata chiusa la procedura telematica per la presentazione delle domande di contributo per l’annualità 2024 relative alla misura Disegni+  unioncamere.gov.it/comunicazione/primo-piano/chiusura-sportello-disegni-2024-esaurimento-delle-risorse-disponibili

 

l Ministero delle Imprese e del Made in Italy, con la pubblicazione dei bandi, rende operative, per l’annualità 2024, le misure Brevetti+, Disegni+ e Marchi+ finalizzate alla concessione delle agevolazioni per la valorizzazione dei titoli di proprietà industriale delle micro, piccole e medie imprese: brevetti-disegni-e-marchi-2024-fissate-le-date-di-presentazione-delle-domande-per-laccesso-agli-incentivi link esterno

In favore dei tre interventi sono messi a disposizione complessivi 32 milioni di euro, di cui 20 milioni per Brevetti+, 10 milioni per Disegni+ e 2 milioni per Marchi+.

Le domande di contributo potranno essere presentate a partire dal:

La misura Brevetti+ intende favorire lo sviluppo di una strategia brevettuale e l’accrescimento della competitività delle micro, piccole e medie imprese, attraverso la concessione di incentivi per l’acquisto di servizi specialistici connessi alla valorizzazione economica dei brevetti. Per conto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy sarà gestita da Invitalia che svolgerà l’istruttoria per l’ammissione alle agevolazioni.

Ulteriori info: invitalia.it/cosa-facciamo/rafforziamo-le-imprese/brevetti-2024 link esterno
                     mimit.gov.it/it/incentivi/brevetti-2024 link esterno

La misura Disegni+ ha come obiettivo la valorizzazione dei disegni e dei modelli delle PMI attraverso la concessione di agevolazioni in conto capitale.
La misura Marchi+ intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei marchi all’estero mediante agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale.
Le misure Disegni+ e Marchi+ saranno gestite da Unioncamere che, per conto del Ministero delle Imprese e del Made in Italy, svolgerà l’istruttoria per l’ammissione alle agevolazioni.

Ulteriori info sui siti: www.disegnipiu2024.it link esterno e www.marchipiu2024.it link esterno

Ultima modifica
Mer 13 Nov, 2024