Partner del progetto transfrontaliero ‘Itinera Romanica+’, la Camera di Commercio Riviere di Liguria ha individuato 6 itinerari e 34 siti per valorizzare in chiave turistica il patrimonio romanico ancora poco conosciuto di Imperia, La Spezia e Savona con particolare riferimento agli edifici religiosi. Per presentare i percorsi ed i monumenti, individuati in collaborazione con l’Università di Genova, l’ente camerale ha organizzato le ‘Giornate del romanico’ aperte a tutti gli interessati. Il progetto ‘Itinera Romanica+’, finanziato sul programma Interreg Marittimo, ha l’obiettivo di valorizzare il patrimonio culturale del romanico diffuso nelle cinque regioni dell’area di cooperazione - ossia Toscana, Liguria, Sardegna, Corsica e PACA - attraverso la realizzazione di percorsi di collegamento fra siti romanici accessibili e lo sviluppo di azioni congiunte di tutela, promozione e valorizzazione. In particolare il progetto punta a valorizzare il patrimonio romanico ‘minore’ quindi pievi, monasteri ed eremi delle zone rurali e periferiche.
Gli incontri, promossi dalla Camera di Commercio con la collaborazione di Liguria International, fanno dialogare diversi soggetti: promotori del progetto, guide turistiche e ambientali esperte del territorio, storici dell’arte, amministratori, archeologi, content creator.
GIORNATE DEL ROMANICO Tre incontri per illustrarte il progetto ITINERA ROMANICA +
- Martedì 20 settembre – itinerario Imperia – Camera di Commercio Riviere di Liguria, sede Imperia, Sala multimediale e online; h10:30-12:30
- Lunedì 26 settembre – itinerario Savona – Camera di Commercio Riviere di Liguria, sede Savona, Sala Magnano e online; h10:30-12:30
- Martedì 27 settembre – itinerario La Spezia – Camera di Commercio Riviere di Liguria, sede La Spezia, Sala Giunta e online; h10:30-12:30
E’ possibile prendere parte anche da remoto tramite piattaforma Zoom. Per partecipare, sia in presenza che da remoto, occorre registrarsi , link esterno https://docs.google.com/forms/d/e/1FAIpQLSekm6MRHdkduD4dwv4BaVFzv-W8GXG0YdcZXGcHw9nCuiDPow/viewform
PROGRAMMA GIORNATA DEL ROMANICO ALLA SPEZIA 27 settembre file pdf
Programma:
10:25 Registrazione partecipanti
10:30 Saluti di Benvenuto, CCIAA Riviere di Liguria
Scopriamo Itinera Romanica+ con Andrea Ricci Capofila del Progetto
➢ Lo sviluppo del progetto: Daniela Ebano, CCIAA Riviere di Liguria
➢ L’origine del percorso
- Prof. Giampiero Lombardini, UNIGE DAD
➢ Viviamo l’itinerario:
- Antonella Mariotti, Guida Turistica
- Gino Cabano, guardia del Parco di Montemarcello-Magra-Vara, appassionato di storia locale
➢ La parola ai protagonisti:
- Comune di Ameglia – Marzia Ratti, storica dell’arte, assessore
- Matteo Scardovelli, guida ambientale e MTB, appassionato di storia locale – Levanto e Cinque Terre
- Monica Baldassarri, archeologa, docente della Scuola di Specializzazione in Beni Archeologici dell'Università di Genova
➢ Largo ai Giovani, la testimonianza di un blogger:
- Pietro Ienca Gazzolo, fondatore di Tripinyourshoes, escursionista, content creator, storyteller e pilota di droni
12:10 Domande e conclusioni
Vi salutiamo con un video
PROGRAMMA GIORNATA DEL ROMANICO A SAVONA 26 settembre file pdf
10:25 Registrazione partecipanti
10:30 Saluti di Benvenuto, CCIAA Riviere di Liguria
Scopriamo Itinera Romanica+ con Andrea Ricci Capofila del Progetto
➢ Lo sviluppo del progetto: Daniela Ebano, CCIAA Riviere di Liguria
➢ L’origine del percorso
- Prof. Giampiero Lombardini, UNIGE DAD
➢ Viviamo l’itinerario: Riccardo Badino, Presidente Fondazione Oddo
➢ La parola ai protagonisti:
- Maria Teresa Nasi, assessore Comune di Andora
- Alfonso Sista, storico dell'arte ed ex Soprintendenza Belle Arti per le province di Imperia e Savona
- Riccardo Badino, Presidente Fondazione Oddo
➢ Largo ai Giovani, la testimonianza di un blogger: Pietro Ienca Gazzolo, fondatore di Tripinyourshoes, escursionista, content creator, storyteller e pilota di droni
12:10 Domande e conclusioni
Vi salutiamo con un video
PROGRAMMA GIORNATA DEL ROMANICO A IMPERIA 20 settembre file pdf
10:25 Registrazione partecipanti
10:30 Saluti di Benvenuto, Marco Casarino, Segretario Generale CCIAA Riviere di Liguria
Scopriamo Itinera Romanica+ con Andrea Ricci Capofila del Progetto
➢ Lo sviluppo del progetto: Daniela Ebano, CCIAA Riviere di Liguria
➢ L’origine del percorso
- Prof. Giampiero Lombardini, UNIGE DAD
- Prof. Gianluca Ameri, Dott.ssa Francesca Girelli, UNIGE DIRAAS
➢ Viviamo l’itinerario: Marco Macchi, Guida Turistica e Escursionistica
➢ La parola ai protagonisti:
- Comune di Imperia – Assessore Laura Gandolfo
- Comune di Cervo – Alfonso Sista, storico dell'arte ed ex Soprintendenza Belle Arti
per le province di Imperia e Savona
➢ Largo ai Giovani, la testimonianza di un blogger: Pietro Ienca Gazzolo, fondatore di
Tripinyourshoes, escursionista, content creator, storyteller e pilota di droni
12:10 Domande e conclusioni
Vi salutiamo con un video

https://us06web.zoom.us/j/86245260076 per SEGUIRE LA SPEZIA