Terza edizione B2B MARE La Spezia


Data evento
da Gio, 28 Novembre, 2024 - 09:00

28 Novembre 2024

Promuovere la conoscenza fra imprese, rispondere all’esigenza dei grandi committenti di ampliare e qualificare la propria catena di fornitura, facilitare l’ingresso delle PMI in nuovi mercati. Dare spazio e centralità alla forza del networking per facilitare le possibilità di incontro e aumentare le opportunità di partnership tra imprese. Questi sono i principali obiettivi del B2B MARE LA SPEZIA – Al Centro dell’Economia del Mare promosso ed organizzato da Confindustria La Spezia, CNA La Spezia, in collaborazione con Confindustria Nautica, CNA Nautica e Liguria Intenational, con il sostegno di Camera di Commercio Riviere di Liguria, il supporto dell’Autorità di Sistema Portuale del Mar Ligure Orientale e con il patrocinio del Comune della Spezia e Miglio Blu – La Spezia per la Nautica.

Torna per il terzo anno consecutivo il 28 novembre 2024 al Terminal Crociere della Spezia l’appuntamento che incrocia la domanda con l’offerta nella cantieristica nautica e navale.  

Partners dell’iniziativa: Schneider Electric, Cisita Formazione Superiore, Promostudi Campus Universitario La Spezia, Associazione Agenti Marittimi La Spezia, Associazione Spedizionieri del Porto La Spezia, Aspedo (Associazione Spedizionieri Doganali La Spezia), GEA Digital e Zurich Ag. della Spezia. Media Partner Gruppo 24 ore.

Già iscritti tutti i big della cantieristica e della portualità tra i quali: Baglietto, Bluegame, Ferretti Group, Fincantieri, Intermarine, Italian Sea Group, La Spezia Container Terminal, Sanlorenzo e Tarros. La manifestazione punta a consolidare i risultati già ottenuti nelle scorse due edizioni con 180 imprese iscritte nel 2023, provenienti per almeno un terzo da fuori regione, e oltre 700 gli incontri di B2B.

In programma anche dei seminari utili ai partecipanti: ore 10.00 – 11.00 ‘Il comparto italiano della nautica, una filiera strategica del Made in Italy’ a cura di Confindustria Nautica e CNA Nautica; ore 11.30 – 12.30 ‘L’efficientamento energetico alla base della Transizione 5.0’ con gli interventi di Nicoletta Meloni – Digital Technology Advisor Schneider Electric e Giuliana Giuliano – Sustainability Advisor Schneider Electric; ore 14.20 – 15.20 Seminario a cura di “GRUPPO 24ORE”;  ore 15.45 – 16.45 ‘AI e sesta rivoluzione industriale: impatti per le aziende’ ne parlerà Andrea Teja – Head of GEA Digital.

La partecipazione all’evento è totalmente gratuita e aperta a tutte le aziende interessate. Per partecipare occorre compilare on line la “Scheda di partecipazione” presente sul sito dedicato www.b2bmarelaspezia.it. Entro i primi giorni di novembre, gli organizzatori informeranno i partecipanti dell’apertura del “business matching” con la conseguente possibilità, solo per le aziende iscritte, di creare in autonomia, la propria agenda personale degli incontri B2B. Accedendo nella propria area riservata – con le credenziali utilizzate in fase d’iscrizione - attraverso la piattaforma on line sarà possibile richiedere e ricevere appuntamenti da realizzare nel corso dell’evento.

Per maggiori informazioni e per aggiornamenti sui programmi dei seminari tecnici, consultare il sito  www.b2bmarelaspezia.it o scrivere a: Luca Cardini cardini@confindustriasp.it; Rita Tanzi tanzi@confindustriasp.it; Francesca Moriconi francesca.moriconi@cnalaspezia.it.

Vedi anche 6.11.2024 B2B MARE LA SPEZIA Conferenza stampa in Camera di commercio