Pieve di Teco (IM) - EXPO VALLE ARROSCIA 2025

XII edizione
PIEVE DI TECO
5, 6 e 7 settembre 2025
Comunicato stampa
Imperia/Pieve di Teco, 1 settembre 2025
EXPO VALLE ARROSCIA, UN’EDIZIONE DA NON PERDERE
APPUNTAMENTO DAL 5 AL 7 SETTEMBRE A PIEVE DI TECO
Nella suggestiva cornice dei portici di corso Ponzoni, risalenti al XV secolo, nelle piazze e piazzette del centro, Pieve di Teco si appresta ad ospitare – nelle giornate di venerdì 5, sabato 6 e domenica 7 settembre - la dodicesima edizione di Expo Valle Arroscia, di cui sono protagoniste le eccellenze di un territorio da vivere tutto l'anno, tra gusto e tradizione, ingegno ed emozioni.
Pieve di Teco, la Valle Arroscia e il Parco Alpi Liguri sono pronte ad accogliere tantissimi visitatori, italiani e stranieri, per tre ricchissime giornate alla scoperta di un vivace e spettacolare entroterra. Oltre sessanta stand espositivi e poi convegni, conferenze, presentazioni, laboratori, workshop, degustazioni, mostre d’arte, esposizioni, visite, escursioni, passeggiate, attività per i bambini, concerti e intrattenimento musicale (in totale nove appuntamenti) e tre aree ristoro speciali, dirette social e tanto altro. Sono praticamente coinvolte tutte le location del centro, grazie anche alla importante sinergia tra soggetti pubblici e privati.
Un bus navetta gratuito permetterà di collegare il cuore della manifestazione con i due maxi parcheggi siti a valle e a monte del paese.
L’apertura dell’area espositiva è prevista venerdì 5 alle ore 15.30, mentre la cerimonia di inaugurazione si terrà alle ore 18.30.
L’evento è organizzato dall’Azienda Speciale della Camera di Commercio e dal Comune di Pieve di Teco, in collaborazione con Parco Naturale delle Alpi Liguri e Unione dei Comuni della Valle Arroscia (Armo, Aquila d'Arroscia, Borghetto d'Arroscia, Cosio d'Arroscia, Mendatica, Montegrosso Pian Latte, Pieve di Teco, Pornassio, Ranzo, Rezzo e Vessalico), con il supporto di Regione Liguria.
L’evento fa parte del cartellone di “Filiera Locale: insieme per un futuro sostenibile”, progetto che intende sostenere l’economia del territorio tramite il consumo dei prodotti tipici e la collaborazione tra gli operatori della filiera. A tal proposito diverse sono le iniziative di promozione inserite nel programma di Expo Valle Arroscia.
Le dichiarazioni delle autorità
Enrico Lupi, Presidente Camera di Commercio Riviere di Liguria: “ Promuovere e valorizzare il territorio attraverso le imprese si dimostra la formula vincente per lo sviluppo e valorizzazione delle eccellenze. Quest’anno abbiamo deciso di potenziare l’offerta rivolgendo lo sguardo al Piemonte, partner naturale di una promozione capillare e sinergica tra due realtà evidentemente simili e ricche di comuni denominatori. Un grazie sentito alle nostre imprese che con entusiasmo e passione si dimostrano pilastri portanti della sinergia tra pubblico e privato. I numeri di presenze che da sempre caratterizzano l’Expo fanno ben sperare ad una 12esima edizione , già riuscita in partenza”.
Enrico Pira, Sindaco di Pieve di Teco: “Ci auguriamo che questa nuova edizione di Expo confermi il successo delle precedenti. Abbiamo investito molto anche su cultura e intrattenimento in maniera tale da offrire una tre giorni ricca di appuntamenti che possano soddisfare le aspettative dei tanti visitatori. Fanno davvero piacere il grande interesse dimostrato dalle istituzioni e la presenza, tra i protagonisti della nostra ormai tradizionale kermesse, della Valle Impero e del Comune di Ceva, con cui due anni fa abbiamo stretto un Patto di Amicizia”.
Alessandro Piana, Vicepresidente Regione Liguria: “Expo Valle Arroscia è un appuntamento imperdibile che valorizza radici, tradizioni ed eccellenze del Ponente ligure. Un vero e proprio viaggio nel gusto e nell’identità della Liguria. Come vicepresidente della Regione con delega all’Agricoltura e ai Prodotti Tipici ho deciso di continuare a investire con convinzione nell’agroalimentare: oltre 900 mila euro destinati a produttori e filiere locali, con 50 mila euro in più rispetto allo scorso anno, per rafforzare l’economia della valle e creare nuove opportunità di sviluppo per il nostro meraviglioso territorio”.
Luca Lombardi, Assessore Regionale Turismo e Marketing Territoriale: “Luca Lombardi, assessore regionale al Turismo e al Marketing territoriale: “L'Expo Valle Arroscia, giunta già alla dodicesima edizione e patrocinata da Regione Liguria, è diventata ormai un evento imperdibile ed un appuntamento imprescindibile per i produttori del territorio e per le migliaia di visitatori che ogni anno giungono a Pieve di Teco per ammirare l'artigianato locale e degustare i meravigliosi prodotti enogastronomici di questa stupenda valle. Manifestazioni come queste sono il cuore pulsante della promozione della Liguria in generale e dell'entroterra in particolare. Ringrazio per questo motivo tutti gli organizzatori per la dedizione e l'impegno profuso anche quest'anno che hanno permesso ad Expo Valle Arroscia di essere uno degli eventi più belli della regione”.
Marco Scajola, Assessore Regionale Urbanistica: “L'Expo si conferma un appuntamento di grande valore per la promozione e lo sviluppo del nostro entroterra. La 12ª edizione dimostra quanto questa manifestazione sia ormai diventata un punto di riferimento. Dal 2021 a oggi, nella sola valle Arroscia sono stati finanziati ben 9 progetti di rigenerazione urbana, per un totale di circa 2 milioni di euro. Un segnale concreto dell’impegno della Regione Liguria per migliorare e dare nuove possibilità ai borghi che la compongono. Eventi come questo sono fondamentali non solo per sostenere l’economia locale, ma anche per far conoscere e apprezzare bellezze e peculiarità del nostro territorio".
Alessandro Alessandri, Presidente Parco Naturale delle Alpi Liguri: “La partecipazione dell’Ente Parco all’Expo Valle Arroscia vuole sottolineare come la comunità sia la vera forza capace di innovare nella tradizione con un rafforzamento del dialogo tra Valle Arroscia e Valle Imperom favorito dal progetto Green Community “Concrete e verdi: due valli sostenibili”. Lo stand dell’Ente Parco, progettato sotto i portici del Palazzo del Comune di Pieve di Teco - molto ampio, con varie zone, modulabile e facilmente riutilizzabile - e il previsto forum del sabato pomeriggio presso l’Auditorium Rambaldi con operatori e amministratori sono stati improntati sul concetto dell’Agorà, che richiama la piazza dell’antica Grecia come luogo di libera discussione, dibattito e scambio di idee. In particolare, l’Agorà delle Competenze - all’interno del progetto Interreg Marittimo CambioViaPro (di cui il Parco Naturale Regionale è soggetto attuatore della Regione Liguria) con focus sulla Comunità del Cibo della Cucina Bianca, valorizza il patrimonio di saperi, conoscenze ed esperienze di esperti, comunità locali, istituzioni e stakeholder: un luogo simbolico e concreto di incontro per co-progettare politiche sostenibili e condivise”.
Renato Adorno, presidente Unione dei Comuni della Alta Valle Arroscia: “Expo Valle Arroscia rappresenta un importante appuntamento in occasione del quale si possono scoprire le eccellenze della Valle Arroscia. La Valle presenta peculiarità interessanti sotto ogni aspetto: culturale, storico, folcloristico ed enogastronomico. Ogni borgo è immerso in un ambiente meraviglioso e incontaminato, in parte ancora da vivere e scoprire. Territorio che ben si presta a nuove iniziative non solo turistiche ma anche imprenditoriali: l'Unione dei Comuni in sinergia con il Comune di Imperia ha aderito ad un bando mirato a incentivare e finanziare nuove attività produttive in valle. Il progetto verrà presentato proprio durante l'expo e auspichiamo che nascano nuove attività imprenditoriali, per dare sempre più vigore al nostro territorio”.