"L’importanza della diagnosi energetica per le PMI" WEBINAR gratuito - 30 Ottobre 2024 - Energy Efficiency 4 SMEs, Programma LIFE+ 2021-2027


Data evento
da Mer, 30 Ottobre, 2024 - 15:00

30 Ottobre 2024

Nell’ambito del progetto Energy Efficiency 4 SMEs, finanziato dal Programma LIFE+ 2021-2027, il sistema camerale ligure organizza il webinar "L’importanza della diagnosi energetica per le PMI". 

L'evento si svolge in modalità on-line su piattaforma Zoom, il 30 Ottobre 2024, dalle ore 15:00 alle ore 16:15.

Per iscriversi al webinar e ricevere il link per seguire l’evento, su piattaforma Zoom,
utilizzare questo form : webinar "L’importanza della diagnosi energetica per le PMI"  link esterno

Programma "L’importanza della diagnosi energetica per le PMI" file pdf 193 kb

Webinar

30 ottobre 2024 | 15:00 – 16:15

Saluti istituzionali
Marco Casarino – Segretario Generale della Camera di Commercio Riviere di Liguria
L'importanza della diagnosi energetica per le PMI
Luigi Morgillo – EGE di S.S.E. Liguria
Norme di riferimento e struttura della diagnosi
Isabella Tornai – Architetto, collaboratrice di S.S.E. Liguria
La diagnosi nel settore industriale: lavorazione dei metalli e produzione agroalimentare
Luigi Morgillo – EGE di S.S.E. Liguria
La diagnosi nel settore terziario: settore alberghiero e della ristorazione
Isabella Tornai – Architetto, collaboratrice di S.S.E. Liguria
Digitalizzazione e Transizione Ecologica: lo strumento di analisi della sostenibilità
energetica “SUSTAINability Check-up” a supporto di micro, piccole e medie imprese
Enrico Molinari – Punto Impresa Digitale (PID) della Camera di Commercio Riviere di Liguria
Enterprise Europe Network (EEN): la più grande rete europea a supporto delle PMI
Raffaella Bruzzone – Camera di Commercio di Genova, WTC Genoa
Q&A – Domande ed approfondimenti
Chiusura dei lavori

Descrizione:

Nell’ambito del progetto Energy Efficiency 4 SMEs, finanziato dal Programma LIFE+ 2021-2027, la Camera di Commercio Riviere di Liguria, attraverso la propria Azienda Speciale, affiancata dalla Camera di Commercio di Genova, attraverso la propria Azienda Speciale WTC Genoa, sono impegnate nella definizione di un percorso di accompagnamento delle imprese volto a valutarne e migliorarne le performance energetiche, con un particolare focus sui settori economici turismo, ristorazione e lavorazione dei metalli.

La diagnosi energetica è lo strumento principale ed indispensabile per valutare gli interventi di efficientamento energetico nelle imprese di ogni settore e dimensione. Per meglio comprendere l’importanza della diagnosi energetica nel perseguimento degli obiettivi di efficientamento energetico delle imprese, nell’ambito del progetto Energy Efficiency 4 SMEs, è stata dedicata una sessione specifica all’importanza della diagnosi energetica nelle PMI.
L’argomento sarà trattato da 2 esperti del settore e cercherà di far capire l’importanza di tale strumento per chi ha intenzione di perseguire obiettivi del miglioramento delle performance energetiche all’interno della propria azienda.
Nel corso della sessione verranno fatto esempi di come è strutturata una diagnosi sia dove sono previsti processi produttivi (industria e agroalimentare), sia nel caso del terziario (alberghi e ristorazione).
Nel programma è prevista la possibilità di fare domande alle quali si cercherà di dare risposta immediata. Qualora per mancanza di tempo o per altri motivi non fosse possibile rispondere in diretta le risposte saranno recapitate al richiedente via e-mail

 

vedi anche formazione-sullefficientamento-energetico-cura-delle-camere-di-commercio-liguri