Questo sito utilizza cookie per inviarti informazioni sulla nostra organizzazione in linea con i tuoi interessi/le tue preferenze e cookie di analisi statistica di terze parti anche per fini non tecnici. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui. Se accedi ad un qualunque elemento soprastante questo banner acconsenti all'uso di tutti i cookie.
Nell’ambito del progetto In.Agro - Programma Interreg Marittimo 2014/2020 la Camera di Commercio Riviere di Liguria, capofila del progetto, organizza un seminario transfrontaliero il 16 dicembre 2021, dalle ore 11.00 alle ore 13.00, in modalità online.
In.Agro è un progetto finalizzato a supportare le imprese esistenti, dai 2 ai 5 anni di vita, dei territori coinvolti (Liguria, Sardegna, Toscana, dipartimento del Var francese, Corsica), operanti nei settori della produzione agroalimentare, del commercio e del turismo, attraverso l’individuazione e l’utilizzazione di servizi di consolidamento ed espansione del business nelle filiere prioritarie transfrontaliere.
Nei mesi scorsi il partenariato, costituito oltreché dalla Camera di Commercio Riviere di Liguria, da Confcommercio Nord Sardegna, dalla Chambre de Commerce et d'Industrie du Var, dalla Camera di Commercio di Pisa, dalla Chambre de Commerce et d'Industrie de Corse e da Signum Società Cooperativa, ha svolto, su ciascun territorio, un’attività di indagine e ricerca per individuare le imprese beneficiarie dei servizi e gli operatori che forniranno i servizi alle stesse sui diversi territori.
Successivamente, sulla base delle esigenze emerse da parte delle imprese partecipanti, si forniranno apposite consulenze, nell’ambito di un percorso e di una metodologia transfrontaliera, per la costruzione di piani comuni di sviluppo, attraverso il partner facilitatore Signum.
Tale seminario, pertanto, sarà l’occasione per fare punto della situazione da parte dei partner, presentare le prossime attività previste dal progetto e avviare un dialogo tra i partecipanti al progetto, imprese beneficiarie dei servizi e consulenti individuati sui diversi territori, nell’ottica di realizzare iniziative di sviluppo congiunte a favore delle imprese, dirette a consolidare e espandere il loro business e a fronteggiare la difficile fase congiunturale
- Ore 11.00 Saluti Camera di Commercio Riviere di Liguria
- Ore 11,05 Presentazione generale dei servizi alle imprese Daniela Ebano_ Referente del Progetto
- Ore 11,15 Sviluppi delle azioni previste : dove siamo arrivati? a cura di ciascun Partner di progetto
- Ore 12,00 Le opportunità di sviluppo transfrontaliero delle imprese a cura del partner Signum
- Ore 12,15 Dialogo transfrontaliero tra i protagonisti “la parola” alle imprese beneficiarie dei servizi e ai consulenti individuati dei diversi territori coinvolti nel progetto