Questo sito utilizza cookie per inviarti informazioni sulla nostra organizzazione in linea con i tuoi interessi/le tue preferenze e cookie di analisi statistica di terze parti anche per fini non tecnici. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Se accedi ad un qualunque elemento soprastante questo banner acconsenti all'uso di tutti i cookie.

RIMUOVI

Sito della Camera di Commercio Riviere di Liguria Imperia La Spezia Savona - Ruolo conducenti servizi pubblici non di linea

Intestazione

Contenuto

Ruolo conducenti servizi pubblici non di linea

Normativa di riferimento
Legge Regione Liguria 4 luglio 2007, n. 25 e ss.mm.ii.


Tutti coloro che intendono esercitare la professione di conducente di veicoli fino a 9 posti compreso il conducente, adibiti al servizio pubblico non di linea di cui all’art. 2, comma 2, lett. a) e b) (taxi con autovettura, motocarrozzetta, natante e veicoli a trazione animale, noleggio con conducente di autovettura, di motocarrozzetta, velocipede, di natante e di veicoli a trazione animale) devono iscriversi al Ruolo tenuto dalla Camera di Commercio competente rispetto alla residenza o al domicilio professionale o al territorio in cui eserciteranno l’attività.

 
L'iscrizione nel ruolo costituisce requisito indispensabile per il rilascio della licenza per l'esercizio del servizio taxi e dell'autorizzazione per l'esercizio del servizio di noleggio con conducente. E’ inoltre necessaria per prestare attività di conducente di veicoli o natanti adibiti ad autoservizi pubblici non di linea: sono autoservizi pubblici non di linea quelli che provvedono al trasporto collettivo o individuale di persone, con funzione complementare e integrativa rispetto ai trasporti pubblici di linea. Tale trasporto deve essere effettuato a richiesta in modo non continuativo o periodico, su itinerari e secondo orari stabiliti di volta in volta.
 
ISCRIZIONE ALL’ESAME
La Regione Liguria, con DGR n. 769 del 13/9/2019, ha approvato le linee guida contenenti modalità e criteri per lo svolgimento dell’esame per l’accertamento dei requisiti di idoneità all’esercizio del trasporto di persone mediante servizi pubblici di taxi e di noleggio con conducente dei mezzi di cui all’art.2, comma 2, lett. a) e b) della citata L.R. n° 25/2007 e ss.mm.ii..
 
Per iscriversi all’esame consultare il punto 3) delle Linee Guida (formato file pdf - 415 kb) .
 
 
Materiale per preparare l’esame (formato file pdf - 2,24 mb)
 
Per qualunque informazione inerente l’iscrizione all’esame scrivere a: abilitazioni.speciali@ge.camcom.it, indicando nell’oggetto della mail: Ruolo conducenti
 
In alternativa è possibile contattare i numeri telefonici: 0102704320 - 0102704401
 
 
ISCRIZIONE NEL RUOLO CONDUCENTI DELLA CAMERA DI COMMERCIO RIVIERE DI LIGURIA DOPO AVER SUPERATO L’ESAME
Al fine dell’iscrizione al Ruolo dei conducenti, i candidati che hanno superato l’esame e che sono residenti o domiciliati o intendono esercitare l’attività nelle province di Imperia, La Spezia o Savona devono presentare domanda di iscrizione al Ruolo debitamente compilata e sottoscritta, con gli allegati indicati nel modello stesso, agli sportelli camerali o alla casella di posta elettronica certificata cciaa.rivlig@legalmail.it (in questo caso il modello deve essere in pdf e deve essere firmato digitalmente ed il pagamento del bollo deve avvenire tramite F24).
 
Pagina aggiornata al: 04.08.2023

Ti è stata utile questa pagina?

Condividi questa pagina:

Contatto di riferimento

Per informazioni rivolgersi a:
Albi, ruoli, registri, elenchi - Savona

Sede di Savona


Albi, ruoli, registri, elenchi - Imperia

Sede di Imperia


Albi, ruoli, registri, elenchi - La Spezia

Sede della Spezia