Contenuto
Estetista
Normativa di riferimento
Legge 04.01.1990, n. 1 modificata dall'art. 78 del D.Lgs. 59/2010 e dall'art. 16 del D.Lgs. 147/2012
Legge regionale 02.01.2003, n. 3
L´attività di estetista, disciplinata dalla Legge 4.1.1990, n. 1 e dalla L.R. 25.01.1989, n. 3, comprende tutte le prestazioni ed i trattamenti eseguiti sulla superficie del corpo umano - con l´attuazione di tecniche manuali e/o con l´utilizzazione di apparecchi elettromeccanici per uso estetico - il cui scopo esclusivo o prevalente sia quello di mantenerlo in perfette condizioni, di migliorarne e proteggerne l´aspetto estetico, mediante l´eliminazione, l´attenuazione degli inestetismi presenti.
Sono escluse le prestazioni dirette in linea specifica ed esclusiva a finalità di carattere terapeutico
Ai sensi del D.Lgs. 147/2012, chi intende svolgere l'attività di estetista non deve più richiedere preventivamente alla Camera di Commercio il riconoscimento dell'apposita qualifica professionale, ma deve, contestualmente all'inizio dell'attività, presentare una Segnalazione Certificata di Inizio Attività (S.C.I.A.) al Comune in cui ha sede l'impresa/unità locale.
Per ogni sede dell'impresa dove viene esercitata l'attività di estetista deve essere designato, nella persona del titolare, di un socio partecipante al lavoro, di un familiare coadiuvante o di un dipendente dell'impresa, almeno un responsabile tecnico in possesso della qualificazione professionale. Il responsabile tecnico garantisce la propria presenza durante lo svolgimento delle attività di estetica. Il responsabile tecnico è iscritto nel repertorio delle notizie economico amministrative (REA) contestualmente alla trasmissione della segnalazione certificata di inizio di attività (art. 3, comma 1, legge 1/1990)
Non è ammesso lo svolgimento dell´attività in forma ambulante o di posteggio
Ti è stata utile questa pagina?
Contatto di riferimento
Per informazioni rivolgersi a:
Albo imprese artigiane - Savona
Sede di Savona
- Tel Tramite centralino 019-83141 dalle 11,45 alle 12,45, altrimenti Contact center 199 505550
- Fax
- E-mail callcenter@rivlig.camcom.it artigianato.sv@rivlig.camcom.it
Albo imprese artigiane - Imperia
Sede di Imperia
- Tel Tramite centralino 0183-7931 dalle 11,45 alle 12,45, altrimenti Contact center 199 505550
- Fax
- E-mail callcenter@rivlig.camcom.it artigianato.im@rivlig.camcom.it
Albo imprese artigiane - La Spezia
Sede della Spezia
- Tel Tramite centralino 0187-7281 dalle 11,45 alle 12,45, altrimenti Contact center 199 505550
- Fax
- E-mail callcenter@rivlig.camcom.it artigianato.sp@rivlig.camcom.it