Gli usi sono regole consolidate nel tempo attraverso il ripetersi uniforme e costante di una determinata condotta, nella convinzione di osservare una norma giuridica vincolante ed obbligatoria. L'uso non può mai essere contrario a norme di legge.
Nelle materie già regolate da Leggi e Regolamenti, gli usi hanno efficacia giuridica solo se da essi richiamati. Nelle materie che, al contrario, risultino non regolate da Leggi e Regolamenti, gli usi acquistano efficacia piena, quale fonte autonoma. Gli usi assolvono pertanto ad una funzione integrativa dell’ordinamento legislativo, che deve essere resa nota attraverso la pubblicazione in una raccolta ufficiale, diversa da provincia a provincia, approvata dalla Camera di Commercio, come stabilito dall’art. 9 delle Disposizioni sulla Legge in generale del Codice Civile.
Quando sono pubblicati nella Raccolta ufficiale, approvata dalla Camera di Commercio, da quel momento gli usi si presumono esistenti fino a prova contraria.