Contenuto
Mud 2013
E' stato pubblicato in Gazzetta Ufficiale (Serie Generale) del 10 marzo 2023 il Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri recante l’approvazione del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) per l’anno 2023, che sarà utilizzato per le dichiarazioni riferite all’anno 2022.
Il Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica ha comunicato sul sito del Mase (MUD - Modello Unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2023 | Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (mase.gov.it)) (link esterno) che, in base all'articolo 6 della Legge 25 gennaio 1994 n. 70, il termine per la presentazione del MUD è fissato in centoventi giorni a decorrere dalla data di pubblicazione della nuova modullistica e, pertanto, la presentazione del MUD dovrà avvenire entro il giorno 8 luglio 2023.
La pubblicazione degli allegati al DPCM recante l’approvazione del MUD per l’anno 2023 è demandata al Ministero dell’ambiente e della sicurezza energetica che, a tal fine, ha pubblicato sul proprio sito web (MUD - Modello Unico di dichiarazione ambientale per l’anno 2023 | Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica (mase.gov.it)) (link esterno) le istruzioni per la compilazione del Modello unico di dichiarazione, il modello per la comunicazione rifiuti semplificata, i modelli raccolta dati e le istruzioni per la presentazione telematica.
A partire dal 15 marzo 2023 è possibile scaricare il software per la compilazione delle Comunicazioni MUD (link esterno) Rifiuti, Imballaggi, Veicoli fuori uso, Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche, adeguato alle modifiche introdotte dal DPCM del 3 febbraio 2023 pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale del 10 marzo 2023.
Unioncamere ha provveduto a pubblicare i prodotti informatici e i portali per la compilazione e presentazione del MUD 2023, ed in particolare:
MUD Telematico (link esterno): gli utenti possono trasmettere le Comunicazioni Rifiuti, Imballaggi, Rifiuti da apparecchiature elettriche ed elettroniche e Veicoli fuori uso;
MUD Comuni (link esterno): i soggetti istituzionali responsabili del servizio di gestione integrata dei rifiuti urbani possono accedere alla piattaforma per la compilazione e trasmissione della Comunicazione Rifiuti urbani e raccolti in convenzione;
MUD Semplificato (link esterno): portale telematico per la compilazione della Comunicazione semplificata (link esterno) da trasmettere esclusivamente via PEC all'indirizzo unico comunicazionemud@pec.it;
Registro AEE (link esterno): per la compilazione e l’invio della Comunicazione apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Il Ministero ha reso noto sul proprio sito le modifiche apportate al Modello MUD 2023 (sintesi_modifiche_MUD_2023.pdf (mase.gov.it)) (link esterno) unitamente ad una informativa sull’applicazione del DPCM del 3 febbraio 2023 (informativa_applicazione_dpcm_03-02-2023.pdf (mase.gov.it)) (link esterno).
Si ricorda che, per maggiori informazioni, si può consultare il sito http://www.ecocamere.it (link esterno) e che nulla è cambiato in merito agli importi e alle modalità di pagamento dei diritti che potranno essere versati con Telemaco Pay, carta di credito e tramite PagoPa. In particolare:
diritto di Segreteria per le dichiarazioni telematiche:
I diritti di segreteria ammontano a 10,00 € per dichiarazione, e vanno pagati esclusivamente con carta di credito, PagoPA o con Telemaco InfoCamere;
diritto di Segreteria per le dichiarazioni semplificate:
Il diritto di segreteria è di 15,00 € per ogni Unità Locale dichiarante. Il diritto di segreteria va versato esclusivamente utilizzando il servizio "avviso di pagamento pagoPA (c.d. modello 3 di pagoPA)": al termine della compilazione della comunicazione semplificata, il sistema permette la produzione di un avviso di pagamento pagoPA, utile al pagamento presso tutti gli sportelli fisici e virtuali accreditati nella piattaforma (ad esempio Tabaccherie, Ricevitorie, Sportelli Postali, Banche). Sarà cura del dichiarante allegare copia dell'attestato di pagamento al momento dell'invio.
COMUNICAZIONE ANNUALE PILE E ACCUMULATORI
Si ricorda che annualmente, entro il 31 marzo, i produttori comunicano alle Camere di Commercio i dati relativi alle pile ed accumulatori immessi sul mercato nazionale nell'anno precedente, suddivisi per tipologia. Possono presentare la comunicazione annuale i soli produttori già iscritti al registro.
E' possibile accedere direttamente al sito del Registro Pile e Accumulatori (link esterno) Comunicazione annuale 2023: https://www.registropile.it/News#2489-aperto-il-portale-per-la-presentazione-della-comunicazione-annuale-2023-contenente-i-dati-delle-pile-e-accumulatori-immessi-sul-mercato-nel-2022 (link esterno)
Ti è stata utile questa pagina?
Contatto di riferimento
Per informazioni rivolgersi a:
UFFICIO AMBIENTE - SAVONA
Sede Savona
- Tel 019/8314 - 243
- Fax
- E-mail ambiente@rivlig.camcom.it
UFFICIO AMBIENTE - IMPERIA
Sede Imperia
- Tel 0183/793 - 247
- Fax
- E-mail ambiente@rivlig.camcom.it
UFFICIO AMBIENTE - LA SPEZIA
Sede La Spezia
- Tel 0187/728- 311
- Fax
- E-mail ambiente@rivlig.camcom.it