Questo sito utilizza cookie per inviarti informazioni sulla nostra organizzazione in linea con i tuoi interessi/le tue preferenze e cookie di analisi statistica di terze parti anche per fini non tecnici. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Se accedi ad un qualunque elemento soprastante questo banner acconsenti all'uso di tutti i cookie.

RIMUOVI

Sito della Camera di Commercio Riviere di Liguria Imperia La Spezia Savona - Cap.Terres

Intestazione

Contenuto

Cap.Terres

10.05.2023
Formazione on line nell’ambito del Progetto CAP.TERRES

10.03.2023
Progetto CAP.TERRES - formazione a cura del PID, Punto impresa digitale della Camera di Commercio Riviere di Liguria al Salone agroalimentare Ligure Finalborgo

OTTOBRE 2022  Progetto CAP TERRES - 4.11.2022  "Tecnologie, innovazione e strategie social media per digitalizzare l'offerta ed innovare il sistema turistico" - Imperia Olioliva

MARZO 2022 CAP.TERRES – selezione di MPMI dei settori agroalimentare, commercio e turismo per percorsi di digitalizzazione virtuosa dell’offerta dei prodotti

Sito: https://interreg-maritime.eu/web/cap.terres/ link esterno

PROGETTO: CAP.TERRES “CAP.TERRES - Capitalisation pour la vAlorisation des Producteurs locaux et des TERitoires duRablEs par des Systèmes intelligents / Capitalizzazione per la valorizzazione dei produttori locali e dei territori resi sostenibili da sistemi intelligenti”

Programma

Interreg Italia – Francia Marittimo - Asse 1 /ob.spec. 3D

Partenariato:

Chambre de Commerce et Industrie de Corse (CCI de Corse) – capofila;

Union Patronale du Var (UPV)– partner;

Provincia di Nuoro (Prov.NU)– partner ;

Camera di Commercio Riviere di Liguria (CCIAA RL) – partner;

Regione Toscana (RT)- partner;

Chambre de Commerce du Var (CCI du Var)– partner;

Confcommercio Nord Sardegna (CNS)- partner.

Obiettivi:  

  • promuovere l'innovazione all'interno di aziende e regioni;
  • generare, per aziende e territori, uno spazio per la cooperazione, la crescita, la competitività e l'occupazione;
  • sviluppare scambi transfrontalieri ;
  • creare sbocchi internazionali per MPMI/ PMI e i territori dell'area di cooperazione transfrontaliera;
  • promuovere il know-how regionale, l'eccellenza produttiva e i territori;

Budget complessivo progetto:

€ 499.999,99 ( di cui FESR € 424.999,99 e CPN € 75.000,00)

 

Budget CCIAA Riviere di Liguria:

€ 85.000,00 (di cui FESR €72.250,00 e CPN € 12.750,00

 

Durata:

23 mesi (dal 1° luglio 2021 al 31 maggio 2023).

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

Pagina aggiornata al: 04.05.2023

Ti è stata utile questa pagina?

Condividi questa pagina:

Contatto di riferimento

Per informazioni rivolgersi a:
AREA SVILUPPO ECONOMICO - Ufficio Progetti europei

Sede Imperia