Contenuto
BMTI - Mercato telematico ittico
BMTI è la società del Sistema camerale italiano per la regolazione, lo sviluppo e la trasparenza del mercato e per la diffusione dei prezzi e dell’informazione economica. È una società consortile per azioni pubblica non a scopo di lucro, istituita dal Ministro delle politiche agricole e forestali nel 2006.
Tra le funzioni principali che BMTI svolge, vi è quella di gestire la piattaforma di contrattazione della Borsa merci telematica italiana che è stata realizzata per favorire l’incontro tra domanda e offerta di prodotti agricoli, agroalimentari, agro energetici ed ittici e per portare efficienza e trasparenza nei mercati.
Su iniziativa del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali, BMTI ha realizzato e gestisce il Mercato telematico sperimentale dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura e diffonde informazioni sui prezzi dei prodotti ittici.
Il Mercato telematico sperimentale dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura è composto da 3 sezioni:
- piattaforma di contrattazione, link esterno - dove è possibile inserire proposte di vendita e proposte di acquisto e concludere contratti telematici;
- piattaforma di prenotazione, link esterno - dove i venditori di prodotti ittici possono creare il proprio listino delle offerte, le aziende acquirenti e i consumatori possono ordinare i prodotti di loro interesse; (la vendita potrà essere successivamente formalizzata nella piattaforma di contrattazione o anche al di fuori di essa nella forma prevista dalle norme vigenti);
- vetrina, link esterno - che permette alle imprese, nel caso in cui ne facciano richiesta, di promuovere la propria attività e i propri prodotti.
Con l’obiettivo di contribuire alla trasparenza del settore ittico, nella sezione Consulta i prezzi (link esterno) è possibile visionare i prezzi dei principali prodotti ittici e le analisi dedicate alle dinamiche del mercato, attraverso schede settimanali e approfondimenti a cadenza trimestrale e annuale.
Il Mercato telematico sperimentale dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura è disciplinato da una specifica regolamentazione che ne definisce le modalità di funzionamento, i requisiti di accesso, i termini e le condizioni per concludere i contratti di vendita o gli ordini di prenotazione.
Per conoscere in modo più dettagliato la regolamentazione visitare il seguente sito: ittico.bmti.it/regolamento link esterno
HELP DESK CAMERA di COMMERCIO RIVIERE DI LIGURIA
La Camera di Commercio Riviere di Liguria ha attivato un Help Desk, uno sportello informativo, per fornire informazioni alle imprese interessate all’utilizzo dello strumento. Il Servizio Informativo è rivolto alle imprese interessate ai servizi offerti dalla Borsa Merci Telematica Italiana in favore degli operatori del settore ittico.
- Il servizio è attivo per due giorni alla settimana, il martedì ed il giovedì dalle 9 alle 12;
- può essere contattato telefonicamente al numero: 0187 728332,
-
o tramite e-mail, al seguente indirizzo: beatrice.duce@rivlig.
camcom.it , compilando l’apposito modulo di richiesta allegato o al seguente link docs.google.modulo.di.richiesta link esterno
BMTI mette a disposizione degli operatori che operano nel Mercato dei prodotti della pesca e dell’acquacoltura due servizi innovativi:
- Il Mercato Telematico Sicuro (MTS), link esterno, per assicurare i contratti stipulati nel Mercato, proteggendo le fatture dal rischio di mancato pagamento.
- Il Mercato Telematico delle Fatture (MTF), link esterno, per cedere i propri crediti commerciali in cambio di liquidità.
FILE UTILI
Brochure Ittico BMTI: nuove opportunità di mercato per le imprese della pesca e dell’acquacoltura file pdf 1164 kb
Guida operativa BMTI file pdf 235 kb
Modulo richiesta informazioni file pdf editabile 5774 kb
FAQ file pdf 806 kb
VIDEO https://youtu.be/HntAKWCAy-0 link esterno