Contenuto
Mirabilia - European Network of Unesco sites
La Camera di Commercio Riviere di Liguria Imperia La Spezia Savona è tra le CCIAA che hanno aderito al progetto “Mirabilia: European Network of Unesco Sites”. L’Associazione Mirabilia Network è dedicata alla promozione dei territori e dei percorsi nei siti Patrimonio dell’Umanità UNESCO sostenuti delle Camere di Commercio di Bari, Basilicata, Benevento, Crotone, Caserta, Genova, Messina, Molise, Pavia, Perugia, Riviere di Liguria, Sassari, Sicilia Orientale, Pordenone - Udine e Verona e mira a mettere in rete aree accumunate dall'importanza storica, culturale ed ambientale, tra attori istituzionali ed economici e tra modelli di governance alla base delle politiche di sviluppo del territorio.
Promuove il turismo culturale, enogastronomico e delle filiere volte alla valorizzazione dei territori attraverso un’offerta turistica integrata dei siti UNESCO meno noti e rendendo visibile e fruibile il collegamento tra territori turisticamente, culturalmente e artisticamente accomunati dal riconoscimento UNESCO si propone un'offerta alternativa speciale ad un pubblico internazionale e ad una domanda sempre più mirata di nuovi viaggiatori.
2019 è stata realizzata la Guida MIRABILIA. UN VIAGGIO TRA I SAPORI ITALIANI (link esterno) delle città appartenenti alla Rete Mirabilia, una guida per scoprire specialità, prodotti tipici e ricette appartenenti alle destinazioni di Mirabilia.
L’Associazione prosegue la sua attività integrando la molteplicità di esperienze nei settori turismo, cultura e servizi, con un interscambio di competenze nei processi di sviluppo sociale ed economico nei seguenti ambiti:
– Ambiente – Green
– Artigianato Artistico
– Enogastronomia
– Turismo Culturale
– Alternanza Scuola Lavoro
Tra le finalità dell’Associazione vi è quella di creare occasioni d’affari tra domanda e offerta nel settore turismo e nei settori ad esso strettamente collegati: agroalimentare e artigianato artistico.
Il programma prevede azioni specifiche quali incontri B2B, formazione, digitalizzazione delle imprese, sviluppo di applicativi tecnologici, educational tours, progettazione di itinerari turistici anche su temi specifici (es. cammini religiosi …), azioni di valorizzazione dell’artigianato artistico.
Alcune iniziative sono finalizzate alla costituzione della rete MIRABILIA europea dei siti Unesco,e alla creazione di un network tra Camere di Commercio e scuole con l’obiettivo di favorire la conoscenza dei territori e delle strutture ricettive delle province aderenti.
Per maggiori informazioni visitare il sito www.mirabilianetwork.eu (link esterno)