Contenuto
CONVERSIONE SEGNO IN MARCHIO COLLETTIVO O IN MARCHIO DI CERTIFICAZIONE
NOVITA' NORMATIVE IN TEMA DI MARCHI – CONVERSIONE DEL SEGNO IN MARCHIO COLLETTIVO O IN MARCHIO DI CERTIFICAZIONE
- Il decreto legislativo 20 febbraio 2019, n. 15 (in vigore dal 23 marzo 2019) dando attuazione alla direttiva (UE) 2015/2436 apporta modifiche rilevanti al codice della proprietà industriale approvato con il D.Lgs. n. 30 del 10 febbraio 2005 in materia di marchi tra le quali si segnalano le modifiche alla disciplina del marchio collettivo (art.11 e art. 157 c.p.i.) e l’introduzione del marchio di certificazione (art. 11 bis e art. 157 c.p.i.).
- Entro un anno dalla data di entrata in vigore del decreto (entro il 23 marzo 2020), i titolari di marchi collettivi nazionali registrati ai sensi della normativa previgente possono formulare domanda all'Ufficio italiano brevetti e marchi per la conversione del segno in marchio collettivo o in marchio di certificazione, ai sensi della nuova disciplina.
-
In caso di mancata presentazione della domanda di cui al comma 1, il marchio decade a decorrere dalla data di scadenza del termine ivi previsto.
Per ulteriori informazioni: https://uibm.mise.gov.it/index.php/it/marchi/il- marchio-collettivo-e-il- marchio-di-certificazione/ modifiche-alla-discplina-del- marchio-collettivo (link esterno)
Ti è stata utile questa pagina?
Contatto di riferimento
Per informazioni rivolgersi a:
Brevetti - Savona
Sede Savona
- Tel 019/8314 - 211 - 243
- Fax
- E-mail brevetti.sv@rivlig.camcom.it
Brevetti - Imperia
Sede Imperia
- Tel 0183/793 - 258 - 257
- Fax
- E-mail brevetti.im@rivlig.camcom.it
Brevetti - La Spezia
Sede La Spezia
- Tel 0187/728 - 268
- Fax
- E-mail brevetti.sp@rivlig.camcom.it