Contenuto
ITINERA ROMANICA+
Progetto ITINERA ROMANICA +
Programma : Interreg Italia – Francia Marittimo - Asse 2 /Lotto 3
Partenariato:
TOSCANA
1. Capofila: Comune di Capannori, coordinatore del Tavolo dei Comuni del Montepisano
2. Partner: Timesis Srl, società di consulenza esperta in progetti ambientali e turistici
3. Partner: Comune di Lucca, comune capoluogo della Provincia
SARDEGNA
4. Partner: Comune di Santa Giusta, coordinatore dell’aggregazione di Comuni del Romanico e capofila del precedente progetto ITERRCOST
LIGURIA
5. Partner: Camera di Commercio Riviere di Liguria, territori di La Spezia, Savona e Imperia
FRANCIA
6. Partner: Collectivité de Corse, Direction du Patrimoine.
7. partner : PACA Parc Naturel Régionale des Préalpes d’ Azur.
Obiettivo: a partire dai risultati del precedente progetto ITERRCOST (finanziato dal Programma 2007 – 2013, il cui partenariato era composto da soggetti pubblici e privati insistenti sul territorio della Toscana, Sardegna e Corsica, ) estendere i risultati di tale progetto, anche al territorio della Liguria e della regione francese del PACA, coniugando la valorizzazione dei punti di interesse Romanici con la fruizione dell’ambiente e del paesaggio circostante attraverso percorsi accessibili a piedi, in bicicletta e/o automobile, in un’ottica di valorizzazione culturale e promozione economica del nostro territorio.
Budget complessivo progetto : € 1.148.360,04 di cui € 976.106,03 quale FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) ed € 172.254,01 quali CPN (Contro partite nazionali);;
Budget CCIAA Riviere di Liguria: € 158.205,66, di cui € 134.474,81 quale FESR (Fondo Europeo di Sviluppo Regionale) ed € 23.730,85 quali CPN (Contro partite nazionali);
Durata: 36 mesi.
Ti è stata utile questa pagina?
Contatto di riferimento
Per informazioni rivolgersi a:
AREA SVILUPPO ECONOMICO - Ufficio Progetti europei
Sede Imperia
- Tel 0183-793256
- Fax
- E-mail progettieuropei@rivlig.camcom.it