Questo sito utilizza cookie per inviarti informazioni sulla nostra organizzazione in linea con i tuoi interessi/le tue preferenze e cookie di analisi statistica di terze parti anche per fini non tecnici. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Se accedi ad un qualunque elemento soprastante questo banner acconsenti all'uso di tutti i cookie.

RIMUOVI

Sito della Camera di Commercio Riviere di Liguria Imperia La Spezia Savona - Orafi (saggio e marchio metalli preziosi)

Intestazione

Contenuto

Orafi (saggio e marchio metalli preziosi)

 

 

Secondo quanto stabilito dal D.lgs. 22.05.1999 n. 251 l´Ufficio Metrico provvede alla Concessione del Marchio di Identificazione con cui le Imprese orafe sono tenute a contrassegnare gli oggetti in metallo prezioso da esse realizzati.
Modulo e elenco documentazione occorrenti per la richiesta sono ricavabili tramite link al fondo pagina.

Tale marchio deve inoltre essere utilizzato da aziende operanti quali importatori di oggetti in metallo prezioso o rivenditori di materie prime e/o semilavorati.

Si intendono quali metalli preziosi, secondo il Decreto suddetto, il Platino, il Palladio, l´Oro e l´Argento.

Gli oggetti composti da tali metalli devono essere realizzati e commercializzati nel rispetto di quanto prescritto dal D.lgs. n. 251/1999 e dal relativo Regolamento di applicazione costituito dal D.P.R. 30 maggio 2002 n. 150.


Le aziende operanti nel settore orafo sono soggette alla sorveglianza da parte dell´Ufficio Metrico sul regolare utilizzo dei marchi di identificazione e sulla correttezza del titolo degli oggetti prodotti e/o posti in vendita. La sorveglianza si attua tramite prelievi campioni di analisi, effettuati dal personale dell´Ufficio Metrico in qualità di Ufficiali di Polizia Giudiziaria, secondo procedure definite dal Regolamento.

Con il D.P.R. 4 agosto 2015 n.168 sono state applicate modifiche ed integrazioni al suddetto Regolamento, riguardanti la marcatura laser, il saggio facoltativo con il relativo marchio e la vendita di oggetti usati.

Dettagli ed aggiornamenti sulla normativa in vigore  sono consultabili tramite il sito di Uniocamere, nelle apposite pagine dedicate alla Metrologia Legale, Metrologia Legale (link esterno).



Modulo domanda concessione marchio (Formato file pdf - 20 kb)

Pagina aggiornata al: 06.05.2020

Ti è stata utile questa pagina?

Condividi questa pagina: