Contenuto
L. 125/1991 - Azioni positive per la parità tra uomo e donna nel lavoro

La legge 125/91 favorisce l'occupazione femminile e la realizzazione dell'uguaglianza tra uomini e donne nel lavoro, attraverso la promozione di azioni positive dirette a:
-eliminare le disparità di trattamento nella formazione scolastica e professionale, nonché nell'accesso al lavoro,
-promuovere l'inserimento delle donne nei settori professionali in cui sono ancora poco presenti,
-favorire l'accesso al lavoro autonomo e alla formazione e riqualificazione imprenditoriale,
-favorire una diversa organizzazione del lavoro, al fine di coniugare vita familiare e lavorativa,
-favorire la diversificazione delle scelte professionali delle donne soprattutto attraverso l'orientamento scolastico e professionale e gli strumenti della formazione.
Il Comitato nazionale di parità tra lavoratori e lavoratrici formula un Programma Obiettivo per la messa in atto di queste azioni positive.
Sulla G.U.R.I. n.178 del 2 agosto 2011 è pubblicato il Programma Obiettivo 2011.
Operatività
Le domande possono essere presentate dal 1° ottobre al 30 novembre di ogni anno.
Ulteriori informazioni e la documentazione sono disponibili nella sezione dedicata del sito del Ministero del Lavoro (link esterno). Direzione Generale della Tutela delle Condizioni di Lavoro - Segreteria Tecnica del Comitato Nazionale di Parità - Via Fornovo, 8 - 00192 Roma - tel. 06/36751 - fax 06/36754305 - e-mail: SegreteriaComitatoNazionaleParita@lavoro.gov.it