Questo sito utilizza cookie per inviarti informazioni sulla nostra organizzazione in linea con i tuoi interessi/le tue preferenze e cookie di analisi statistica di terze parti anche per fini non tecnici. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
Se accedi ad un qualunque elemento soprastante questo banner acconsenti all'uso di tutti i cookie.

RIMUOVI

Sito della Camera di Commercio Riviere di Liguria Imperia La Spezia Savona - Registro informatico dei protesti

Intestazione

Contenuto

Registro informatico dei protesti

bollo cambiale

Il Registro Informatico dei Protesti, la cui gestione è affidata alle Camere di Commercio, contiene i protesti levati negli ultimi cinque anni, con aggiornamento mensile. Esso ha trovato concreta attuazione nel 2001, a seguito di una radicale trasformazione della normativa di riferimento (L. 18 agosto 2000, n. 235, D.M. Industria 9 agosto 2000, n. 316).
Le Camere di Commercio hanno la competenza a:
- ricevere gli elenchi dei protesti redatti dai Pubblici Ufficiali abilitati;
- pubblicare i nominativi dei soggetti protestati;
- decidere sulle istanze di cancellazione.
Il Registro, con modalità completamente informatizzate, consente di effettuare ricerche sui protesti levati in tutto il territorio nazionale e di ottenere visure e certificati

 

NUOVE MODALITA’ REDAZIONE E INVIO DEGLI ELENCHI PROTESTI

Come previsto dal Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 14 novembre 2018, in materia di deposito degli elenchi protesti, è disponibile il nuovo sistema web per effettuare l’operazione di compilazione e presentazione telematica della pratica da parte degli ufficiali levatori alla Camera di Commercio.

Dal  1° giugno 2019 gli uffici sono tenuti a non accettare più elenchi trasmessi con modalità differente.

Per utilizzare il servizio è necessario avere un’utenza Telemaco, la firma digitale e una casella PEC. L’accesso è permesso tramite le diffuse modalità standard di autenticazione e con le altre forme previste dall’Agenzia per l’Italia Digitale.

La “Specifica di interfaccia applicativa" è disponibile al seguente indirizzo web:  https://invioprotesti.infocamere.it/ariw/#/home (Link esterno)

 

La normativa:

D.M. 14 novembre 2018 (G.U. n. 274 DEL 24/11/2018) file pdf 135 mb

Circolare MiSE 3720/C Trasmissione della "Specifica di interfaccia applicativa" file pdf 138,55 kb

 

 

Pagina aggiornata al: 14.01.2020

Ti è stata utile questa pagina?

Condividi questa pagina:

Contatto di riferimento

Per informazioni rivolgersi a:
Protesti Sede Savona


Protesti Sede Imperia


Protesti Sede La Spezia