Contenuto
Eccellenze in digitale
In cosa consiste il progetto Eccellenze in Digitale 2017? Unioncamere, Google e le Camere di Commercio promuovono in partnership "Made in Italy: Eccellenze in Digitale 2017", ciclo di seminari formativi teorici e pratici grazie ai quali gli imprenditori possono apprendere le migliori strategie per fare business su Internet grazie all'aiuto di figure professionali (tutor) appositamente formate. L'obiettivo dei "tutor digitali" è proprio quello di potenziare tra gli imprenditori la cultura dell'innovazione digitale e la consapevolezza dei vantaggi derivanti da un utilizzo avanzato del web per promuovere il Made in Italy.
A chi è rivolto il progetto? Il progetto è rivolto a tutte le imprese regolarmente iscritte alla Camera di Commercio aderente all’iniziativa.
Qual è il ruolo del tutor digitale? Grazie ad una formazione specialistica, i tutor digitali offrono nozioni, informazioni, consigli ed assistenza teorica e pratica sui principali argomenti relativi alla presenza online delle PMI. Al termine dei seminari sono disponibili per ulteriori approfondimenti personalizzati per un supporto ai singoli percorsi digitali.
Quali sono i principali temi del progetto? Strategie per la promozione digitale: social network e pubblicità online; Industria 4.0, Cloud, e-commerce e analisi dei dati online.
Qual è il calendario degli appuntamenti?
- 16 febbraio 2017: Presentazione di Eccellenze in digitale 2017
- 7 marzo 2017: Presentazione di Eccellenze in digitale 2017
- 9 marzo 2017: Presentazione di Eccellenze in digitale 2017
- 6 aprile 2017: La SEO e il posizionamento sul web
- venerdì 5 maggio 2017: "SEM - La pubblicità on line"
- giovedì 25 maggio 2017: "L'e-commerce e l'analisi dei dati online"
- martedì 6 giugno 2017: I Social Media: Condividere per farsi (ri-)conoscere
- martedì 28 novembre 2017: Come monitorare il traffico dei dati online (a Savona e in webconference da Imperia e La Spezia)
Come fare per partecipare E' necessario prenotarsi, inviando una email ai rispettivi riferimenti territoriali, in quanto il percorso formativo prevede mini workshop con numero limitato di partecipanti.
Si ricorda che i seminari sono rivolti alle imprese che stanno iniziando ad operare online o che desiderano migliorare la propria presenza online (ne sono esclusi, a titolo di esempio, web agency, studi grafici o di creazione siti, agenzie di marketing on-line ed in generale a professionisti ed operatori della comunicazione).
Quali sono i riferimenti per informazioni e iscrizioni?
Ufficio Imperia: marco.galeotti@rivlig.camcom.it ; paola.carlo@rivlig.camcom.it, telefono: 0183-793234/286.
Ufficio Savona: karin.capezzuoli@rivlig.camcom.it ; raffaella.mosele@rivlig.camcom.it, telefono: 019-8314222/218
Ufficio La Spezia: marco.ciuffardi@rivlig.camcom.it ; simona.duce@rivlig.camcom.it, telefono: 0187-793219/282.
Ti è stata utile questa pagina?
Contatto di riferimento
Per informazioni rivolgersi a:
-
CCIAA RIVIERE DI LIGURIA IMPERIA LA SPEZIA SAVONA - Via Quarda Superiore 16 - 17100 Savona (sede legale) Via Tommaso Schiva 29 - 18100 Imperia Piazza Europa 16 - 19124 La Spezia
- Tel Savona 019 83141 Imperia 0183 7931 La Spezia 0187 7281
- Fax -
- E-mail cciaa.rivlig@legalmail.it
Note
IMPORTANTE: LA CORRISPONDENZA DEVE ESSERE INVIATA ALLA CASELLA PEC : cciaa.rivlig@legalmail.it